Introduzione agli obiettivi del bootcamp, presentazione del programma e degli ospiti.
Loading...
Introduzione agli obiettivi del bootcamp, presentazione del programma e degli ospiti.
Descrizione dell'evento e di come si svolgerà l'evento dal 23 al 26 febbraio 2026
Il Bootcamp Digitale di MOOW sulla Sostenibilità digitale nell'educazione è un'opportunità unica per apprendere le competenze fondamentali per affrontare le sfide ambientali del futuro. Attraverso sessioni interattive, esperti del settore e mentoring pratico, i partecipanti esploreranno soluzioni innovative per promuovere la sostenibilità digitale nell'educazione . Un'occasione imperdibile per sviluppare progetti concreti e acquisire conoscenze applicabili nel campo della sostenibilità e delle tecnologie green.
Breve riassunto e discussione delle attività del giorno precedente.
Come l'educazione può promuovere la sostenibilità attraverso l'uso delle tecnologie. Esplorazione di piattaforme educative sostenibili e metodi di insegnamento basati su risorse digitali.
Come le università possono integrare la sostenibilità nei loro programmi didattici, con focus su corsi che combinano educazione digitale e sostenibilità.
I partecipanti lavoreranno insieme per sviluppare idee di corsi o programmi che promuovono la sostenibilità attraverso piattaforme educative digitali.
Panoramica su innovazioni tecnologiche sostenibili, come l’uso di intelligenza artificiale, blockchain e cloud computing in un contesto green.
Presentazione di strumenti e software green, applicabili nel contesto accademico e educativo, per la gestione di risorse e la promozione della sostenibilità.
Analisi di casi di studio su università e istituzioni educative che hanno implementato soluzioni digitali sostenibili. Discussione su best practices e lezioni apprese.
Online
Ogni gruppo presenterà il progetto sviluppato durante il bootcamp, con un focus sulle soluzioni digitali sostenibili proposte per l'educazione universitaria.
Riflessioni sui risultati del bootcamp, feedback da parte dei partecipanti e degli esperti, e discussione su come applicare le idee emerse in contesti reali.
Chiusura del bootcamp, ringraziamenti e prospettive future per i partecipanti.